Riparte il programma di Invitalia a sostegno della creazione e dell’ampliamento di micro e piccole imprese su tutto il territorio nazionale.
ON è rivolto a imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure donne di tutte le età che abbiano costituito un’impresa da non oltre 5 anni oppure persone fisiche che intendono creare una nuova impresa.
Finanziamento e contributo:
- Imprese costituite da meno di 3 anni:
- La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90%, di cui il 70% sotto forma di finanziamento senza interessi da rimborsare in 10 anni, + contributo fondo perduto del 20%;
- Investimento massimo: 1,5 Milioni di €.
- Imprese costituite da 3 a 5 anni:
- La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90%, di cui il 70% sotto forma di finanziamento senza interessi da rimborsare in 10 anni, + contributo fondo perduto del 15%;
- Investimento massimo: 3 Milioni di €.
Spese ammissibili consistono nella realizzazione di nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti attraverso:
- Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici e servizi per l’ICT;
- Brevetti, licenze e marchi;
- Consulenze specialistiche (5% investimento ammissibile);
- Spese connesse alla stipula del contratto di finanziamento;
- Spese per la costituzione della società.
Durata del progetto: Piano di impresa avviato successivamente alla presentazione della domanda e concluso entro 24 mesi.
Modalità e tempistiche: Procedura valutativa a sportello fino esaurimento fondi.
Related Posts
13 Febbraio 2023
SME FUND 2023: il sostegno dell’ EUIPO per la difesa della Proprietà Intellettuale
L’Unione Europea tramite l’EUIPO ha stanziato nuovi fondi per il 2023 per…
25 Gennaio 2023
La nuova programmazione 2021-2027 della Regione Marche
Pubblicata la nuova programmazione della Regione Marche relativa ai Fondi…
2 Novembre 2022
Bando Invitalia – TRANSIZIONE DIGITALE ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI
Il Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR Missione 1 – Componente…