La Regione Marche sostiene la realizzazione di progetti condivisi tra MPMI per rafforzare i fattori di competitività delle filiere nelle funzioni critiche della catena del valore e per il rafforzamento degli ecosistemi.
I beneficiari del contributo sono le micro, piccole e medie imprese costituite in un contratto di rete con almeno 3 imprese. Le grandi imprese non sono escluse. Anche loro posso partecipare purché insieme ad almeno 3 MPMI indipendenti.
I progetti prevedono un investimento minimo di € 50.000,00 fino ad un massimo di € 400.000,00. Nessuna impresa può sostenere più del 40% del costo totale dell’investimento.
Il contributo è a fondo perduto per il 50% delle spese sostenute. Queste, infatti, posso rientrare negli ambiti di seguito elencati:
- Opere edili/murarie e impiantistiche;
- Acquisto di macchinari ed attrezzature di nuova fabbricazione e hardware;
- Investimenti immateriali (brevetti, marchi, modelli, licenze, disegni, know-how, software ed altre applicazioni digitali);
- Spese di consulenza tecnica e progettazione;
- Spese di personale dipendente con incarico di progettazione e management di rete;
- Spese generali (forfettarie) fono ad un max. delle 7% dell’investimento totale.
La durata del progetto è di 18 mesi con possibilità di proroga del termine di ulteriori 6 mesi.
Le domande di finanziamento possono essere presentate attraverso la procedura online dedicata (SIGEF), entro il 30 settembre 2022.
Related Posts
24 Luglio 2023
HUB77 CAPOFILA DEL PROGETTO GREENHUB.COM
Il sì della Regione Marche al progetto GreenHub.Com per il bando Filiere ed…
14 Luglio 2023
Bando TOCC Digitale
L’Unione Europea tramite l’EUIPO ha stanziato nuovi fondi per il 2023 per…
13 Febbraio 2023
SME FUND 2023: il sostegno dell’ EUIPO per la difesa della Proprietà Intellettuale
L’Unione Europea tramite l’EUIPO ha stanziato nuovi fondi per il 2023 per…