La Regione Marche sostiene la creazione di nuove realtà produttive o di servizio compresi di studi professionali, singoli o associati, e liberi professionisti con sede operativa nel territorio regionale.
I beneficiari del contributo sono tutti i disoccupati ed inoccupati iscritti al Centro per l’impiego che risiedono nei comuni marchigiani e di età compresa tra i 18 ed i 65 anni. Quest’ultimi, insieme ai soci (anche di minoranza), non devono aver ricoperto nelle tre annualità precedenti lo stesso ruolo di titolari di ditte individuali o società cooperative nello stesso settore ATECO cui si riferisce la proposta.
I progetti presentati devono rispettare i seguenti requisiti:
- Costituite dopo la presentazione della domanda di contributo;
- Iscritte alla Camera di Commercio in data successiva alla presentazione della domanda di contributo (solo per imprese);
- Aventi almeno una sede operativa nel territorio della Regione Marche;
- I cui soci siano esclusivamente persone fisiche.
Il contributo, quale somma forfettaria, è di 20.000 euro. La sua erogazione è comunque soggetta alla preventiva verifica della regolarità del DURC.
La durata del progetto è di 12 mesi dalla data di concessione delle agevolazioni con possibilità di ulteriore proroga di 2 mesi.
La presentazione delle domande avviene attraverso il portale SIFORM (è necessario lo SPID) in una delle due finestre disponibili:
- Prima finestra à dal 7 ottobre 2022 al 31 dicembre 2022;
- Seconda finestra à dal 1° maggio 2023 al 31 luglio 2023.
Related Posts
24 Luglio 2023
HUB77 CAPOFILA DEL PROGETTO GREENHUB.COM
Il sì della Regione Marche al progetto GreenHub.Com per il bando Filiere ed…
14 Luglio 2023
Bando TOCC Digitale
L’Unione Europea tramite l’EUIPO ha stanziato nuovi fondi per il 2023 per…
13 Febbraio 2023
SME FUND 2023: il sostegno dell’ EUIPO per la difesa della Proprietà Intellettuale
L’Unione Europea tramite l’EUIPO ha stanziato nuovi fondi per il 2023 per…